ADDIO A MARIO REDAELLI, IL "CAMPANARO" DEL VIGORELLI

LUTTO | 26/03/2019 | 07:42
di Giuseppe Figini

 


Ieri, lunedì 25 marzo 2019, si sono svolti a Rozzano, grosso centro attaccato a Milano, nella zona sud, i funerali di Mario Radaelli, 84 anni, milanese nato in zona piazzale Loreto, scomparso nel fine settimana dopo breve malattia.


Persona di grande bonarietà, tassista per professione, era affettuosamente indicato con l’appellativo di “orso Yoghy”, il protagonista di una fortunata serie di cartoni animati. La sua bonomia e disponibilità – in ambito ciclistico – erano il suo tratto distintivo. Appassionato delle due ruote era diventato lo specialista del contagiri e del suono della campana nelle prove su pista dei velodromi dell’area milanese, dal vecchio Palasport di Piazza VI Febbraio – zona Fiera – al quasi contiguo, mitico, “Vigorelli” e poi il nuovo Palasport di San Siro, purtroppo con breve vita (1976-1985) a  causa dell’abbattimento dopo la caduta del tetto per una nevicata più che copiosa. Sempre tempi duri per i velodromi coperti “made in Italy”.

Mario Radaelli aveva imparato il “mestiere” da Terragni, polivalente dirigente del CRL-FCI e lo esercitava in tutte le manifestazioni delle varie categorie, con attenzione e scrupolo. Collaborava sovente con le varie strutture che organizzavano le manifestazioni,  con il Comitato Regionale F.C.I. e le orgnizzaazioni federali del P.R.O.F. –

La passione ha contagiato anche i figli, Walter, che ha gareggiato con le maglie del G.S. Rozzano e quella della Bruzzanese-Brill nelle categorie giovanile e poi, professionalmente, all’Azienda Trasporti Municipali di Milano, sempre nel settore “trasporti” come il padre, mentre la figlia Tiziana è sempre giudice di gara regionale.

Mario Radaelli ha collaborato anche con Marino Vigna, oro nell’inseguimento a squadre alle Olimpiadi di Roma 1960, nella sua qualità di “maestro delle biciclette” – così definito dai giovani allievi - delle scuole di Rozzano dove insegna ai giovani i primi rudimenti – comportamentali per la sicurezza e meccanici – per l’uso della bicicletta.

Nello scorso settembre 2018 era ancora, in buona salute, sulle gradinate del Vigorelli per i campionati italiani della pista, in corrispondenza della linea di traguardo, davanti al “suo” contagiri e alla “sua” campana dove sono passati e ripassati tanti corridori e molti campioni.

Ai famigliari affettuose condoglianze da parte della redazione di tuttobiciweb.it

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stato presentato questa sera presso la Sala Polivalente “Il Progresso” di Larciano il percorso ufficiale 2025 del 47° Gran Premio Industria & Artigianato, classica di prestigio del calendario internazionale UCI ProSeries, in programma domenica 7 settembre 2025. Una gara...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. È un gatto, ma è soprattutto un fantasmino: non lo vedi, ma alla fine sbuca da tutte le parti. Da disaster a magister, chiamatelo come volete, forse è il caso di chiamarlo semplicemente con il...


Non sarà in formissima, ma Jasper Philipsen ha la potenza e la testa del fuoriclasse delle volate: l'uomo di punta dell'Alpecin Deceuninck, dopo il successo inaugurale di Novara, cala il bis nell'ottava tappa della Vuelta a España, la Monzon Templario -...


Giacomo Rosato si conferma scalatore di razza vincendo per il secondo anno di fila la della Vittorio Veneto-Cansiglio per la categoria juniores giunta alla 64sima edizione. Il trevigiano del Team F.lli Giorgi, che porta e sei le vittorie stagionali e...


Luca Cretti ottiene la vittoria nella53sima edizione del Gran Premio Industria, Commercio ed Artigianato Carnaghese per elite e under 23 che oggi è andato in scena a Carnago in provincia di Varese. Il bergamasco della MBHBank Ballan CSB Colpack è...


Sotto il cielo plumbeo di Plouay brilla ancora Mischa Bredewold. L'olandese della SD Worx Protime conquista il terzo successo consecutivo alla Classic Lorient Agglomération anticipando allo sprint le connazionali Marianne Vos e Eline Jansen con Eleonora Gasparrini subito a ridosso del podio. Prestazione magistrale...


Parla austriaco con Anatol Friedl il 27simo Trofeo comune di Vertova-22simo Memorial Pietro Merelli internazionale per la categoria juniores che anticipa di ventiquattro ore il Trofeo Emilio Paganessi in programma domani. Il promettente corridore del Team GRENKE Auto Eder, campione...


La vittoria di Giacomo Rosato alla Vittorio Veneto-Cansiglio ha fatto da eco al succeso in Polonia di Igor Jakub Mitoraj. Il 17enne polacco del Team F.lli Giorgi si è infatti aggiudicato la classica Górskie Mistrzostwa Polski valida per l'assegnazione del titolo...


Rogantino per sempre e oggi un po' di più. Simone Roganti un anno fa lasciava questo mondo a soli 21 anni per un maledetto malore. Manca ogni giorno ai suoi familiari e amici, che oggi per provare a sentire meno la...


Tutto pronto per il doppio appuntamento di domani, con la VF Group Bardiani-CSF Faizanè che schiererà 12 corridori nelle due corse di Plouay. Si comincia con la Bretagne Classic, prova di categoria World Tour: il percorso di quest’anno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024